6
Aree Tematiche
2009 / 2010
La rete 3×20: un approccio europeo verso la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso azioni di incremento della consapevolezza ambientale
Il progetto ha come obiettivo generale quello di portare i principi dell'efficienza energetica, e quindi della riduzione delle emissioni di gas serra, nella prassi quotidiana dei cittadini e dei diversi gruppi sociali incrementandone la loro conoscenza attraverso processi legati alla vita di tutti i giorni.
Sono stati individuati 5 target group quali maggiori rappresentanti della società civile da coinvolgere in questo progetto: politici e dipendenti pubblici, scuole, organizzazioni giovanili e di cittadini, organizzazioni di volontariato (ONG) e tecnici (associazioni di categoria) saranno dunque mobilitati per migliorare e disseminare le risultanze delle attività del progetto.
Gli obiettivi specifici sono:
Il progetto ha previsto l'organizzazione di 6 eventi principali: un kick-off meeting, 4 incontri transnazionali (Italia, Svezia, Germania e Polonia) focalizzati su specifici target group ed un evento finale in cui sarà presentato il consuntivo del progetto, il materiale divulgativo ed il sito web.
Seminario a Rimini
Seminario a Norrköping
Seminario a Dietzenbach
Seminario a Linkoping
Seminario a Reggio Emilia
La metodologia di sviluppo del progetto sarà caratterizzata da diversi approcci a seconda del target group: convegni, workshop, visite guidate, visite-studio e dibattiti. I partecipanti sono stati coinvolti in diverse maniere: le pubbliche amministrazioni presenteranno agli altri partner le loro esperienze vincenti e non cercando di trovare i punti deboli delle sconfitte e quelli vincenti delle vittorie. Sarà richiesto ai partecipanti dei target group proporre progetti analoghi nelle singole realtà locali dopo aver toccato con mano i risultati attraverso visite guidate e di studio.
Aree Tematiche
Tutti i progetti
Progetti in fase di sviluppo
Progetti completati