I principali risultati del progetto sono stati:
– Identificazione di forme innovative di partecipazione (pratiche e metodi abilitanti), trasferite in altri paesi dell’UE e testate;
– Creazione di un toolbox per migliorare la partecipazione che include (introduzione, istruzioni, aree di interesse e migliori pratiche) e
diffuso in 9 lingue dell’UE. Il toolbox ha sia una versione cartacea che una versione online;
– Maggiore interazione dei diversi componenti del sistema (membri della famiglia, operatori, comunità)
– Aumento delle competenze del personale ECEC per quanto riguarda la partecipazione
– Maggiore internazionalizzazione e più forte dimensione europea delle scuole materne coinvolte
– Sviluppo di indicatori più efficaci che affrontano in modo completo il tema della partecipazione
Uno dei principali impatti a lungo termine del progetto è stata una maggiore consapevolezza a livello locale e internazionale e una maggiore centralità alla partecipazione delle famiglie e degli assistenti come componente chiave per migliorare la qualità dell’educazione e della cura della prima infanzia.
EQUAP è stato incluso nella pubblicazione “Toolkit for inclusive early childhood education and care” pubblicata dalla DG Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura.