Comune di Meldola

Comune di Meldola

Informazioni

Priorità

Link Diretti

In breve

Meldola è una cittadina di 9.933 abitanti, situata a 58 metri sul livello del mare, in un territorio collinare che comprende la valle del fiume Bidente e quella del torrente Voltre.

Il centro storico merita una visita per la suggestiva piazza Orsini, il Loggiato Aldobrandini, il Palazzo Doria Pamphili – casa natale di Felice Orsini – e il Palazzo Comunale. Nelle immediate vicinanze si trovano il Teatro storico “G.A. Dragoni” e l’Arena Hesperia, sede del Museo del Baco da Seta “Ciro Ronchi”.

Nel borgo medievale si possono visitare il Museo di Ecologia “Mirco Bravaccini” e lo scenografico scalone monumentale della Rocca. Caratteristica è la passeggiata sotto i portici che, partendo dalla via principale, conduce al Ponte dei Veneziani (1503–1509), costeggiando la Chiesina dell’ex Ospedale – decorata con affreschi risalenti alla fine del Quattrocento e al 1508 – e l’Oratorio delle SS. Stigmate.

Le chiese di San Nicolò, San Francesco e Santi Cosma e Damiano conservano numerose opere d’arte. Nella frazione di Teodorano si erge l’omonimo castello, mentre tra Predappio e Meldola si trova la Rocca delle Caminate. Di particolare rilievo naturalistico è la Riserva Naturale Orientata “Bosco di Scardavilla”.

Attività nella Rete

Showcase

Galleria

Skip to content