La trasformazione digitale porta vantaggi e opportunità per tutti i cittadini delle comunità appartenenti a SERN. Con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno, la digitalizzazione è una delle sei priorità della Commissione Europea, che mira a responsabilizzare e includere i cittadini. In questo contesto, la strategia “Plasmare il futuro digitale dell’Europa” è la tabella di marcia che per i prossimi cinque anni guiderà gli sforzi dell’UE verso tre obiettivi chiave: una tecnologia al servizio delle persone, un’economia digitale equa e competitiva e una società aperta, democratica e sostenibile. Poiché la digitalizzazione pervade ogni aspetto della vita quotidiana, le azioni a livello dell’UE per un’Europa digitalizzata coinvolgono diversi campi: dall’istruzione attraverso il “Piano d’azione per l’istruzione digitale”, che mira a un’istruzione di alta qualità, inclusiva e digitale, al programma Digital Europe, per l’investimento in competenze e tecnologie digitali avanzate.
All’interno delle comunità digitalizzate, SERN si concentrerà su due aree tematiche principali: e-government e competenze digitali. Questi temi sono profondamente legati tra loro, poiché da un lato c’è la necessità di sviluppare un lavoro continuo verso pubbliche amministrazioni aperte ed efficienti, e dall’altro l’aquisizione di competenze digitali per tutti è una chiave sia per implementare che per trarre vantaggio dall’innovazione digitale.