Come entrare a far parte della Rete

Chi può fare domanda?

La rete è aperta a quelle organizzazioni, principalmente pubbliche, ma anche della società civile che condividono gli obiettivi della rete. Come indicato dallo statuto, coloro che possono candidarsi sono:

In Svezia
Regioni, consigli di contea, comuni, associazioni di autorità locali e regionali.

In Italia
I governi regionali, le province, i comuni, le autorità locali nelle loro forme associate in Emilia-Romagna, così come le stesse istituzioni di altre regioni italiane.

In Italia e Svezia

Soggetti della società civile che accettano gli scopi e lo scopo della rete, comprese le istituzioni educative a tutti i livelli.

A seguito del crescente numero di contatti con organizzazioni di altri paesi dell’Unione europea, l’Assemblea Generale della Rete ha deciso, a partire dalla primavera del 2009, di offrire l’opportunità a coloro che desiderano stabilire relazioni più strutturate con la rete e i suoi membri diventare partner della rete.

Ciò consente alle regioni, alle contee, alle province, ai comuni, alle associazioni di autorità locali e regionali, nonché ai soggetti della società civile, dei paesi dell’UE che accettano gli scopi della Rete (Statuto del SERN), incluse le istituzioni educative a tutti i livelli, di partecipare su base regolare a tutte le attività di SERN e contribuire al suo sviluppo.

VANTAGGI PER I MEMBRI

SERN è un’associazione basata sull’adesione e come tale mira a conferire valore ai suoi membri. I nostri membri sono la spina dorsale della rete, in quanto la loro esperienza e conoscenza sono al centro dei processi di apprendimento reciproco che SERN promuove.

ENTRA IN SERN!

L’adesione è un modo per AUMENTARE le risorse per potenziare il lavoro internazionale e di sviluppo della vostra organizzazione:

  • per accedere a risorse aggiuntive esterne partecipando a progetti finanziati dall’UE;
  • per sviluppare innovazione nelle aree chiave per la vostra organizzazione;
  • per scambiare esperienze, conoscenze e pratiche con attori italiani, svedesi e di altri paesi europei
  • Per potenziare la capacità organizzativa;
  • Per trovare soluzioni innovative per le sfide più comuni;
  • Per far parte di un’ampia rete di enti locali, come il vostro.

Con il supporto del Segretariato SERN che mette a disposizione:

EXPERTISE

INFORMAZIONE

FORMAZIONE

SHOWCASING

  • Più di 130 progetti europei implementati
  • Una consolidata esperienza nella gestione e nell’ implementazione

  • Per rimanere aggiornati sui principali sviluppi della politica dell’UE e sui bandi di finanziamento
  • Opportunità di formare il vostro personale attraverso una serie di attività formative

  • Per conoscere nuove pratiche e far conoscere le proprie!

IL PROCESSO DI ADESIONE ALLA RETE

1.COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE

Scarica e compila il modulo di domanda SERN. Il modulo deve essere firmato dal rappresentante legale dell’organizzazione. Ricordati di scaricare e leggere lo statuto, perché firmando il modulo di domanda accetti i contenuti e le regole stabilite nello statuto.

2.INVIA IL MODULO

Inviare il modulo insieme a una lettera di presentazione indirizzata al presidente del consiglio esecutivo. Una versione elettronica del modulo di domanda e della lettera deve essere inviata anche al Segretariato all’attenzione del Presidente del Consiglio Direttivo.

3. APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il consiglio esecutivo di SERN si riunisce normalmente tre volte all’anno, a gennaio / febbraio, aprile / maggio e ottobre / novembre. Durante la sessione, il Consiglio discuterà la domanda di adesione.

QUOTE ANNUALI

REGIONI, CONTEE E PROVINCE

Tra 2 e 5 milioni di abitanti
Quota associativa = € 9.226,00

Tra 1 e 2 milioni di abitanti
Quota associativa = € 8.484,00

Tra 500.000 e 1 milione di abitanti
Quota associativa = € 6.363,00

Fino a 499.000 abitanti
Quota associativa = € 4.772,25

COMUNI E ASSOCIAZIONI DI COMUNI

Tra 300.000 e 1 milione di abitanti
Quota associativa = € 424,20 + € 9,45 per 1000 abitanti

Tra 150.000 e 299.999 abitanti
Quota associativa = € 424,20 + € 14,70 per 1000 abitanti

Tra 75.000 e 149.999 abitanti
Quota associativa = € 424,20 + € 15,75 per 1000 abitanti

Fino a 74.999 abitanti
Quota associativa = € 424,20 + € 21,00 per 1000 abitanti

ALTRI

Sulla base del numero di dipendenti e della capacità finanziaria.

Istituzioni educative fino alle scuole secondarie senza scopo di lucro
Quota associativa = € 272,50 €

Fondazioni e Università
Quota associativa = € 1.590,00

Organizzazioni imprenditoriali, consorzi, cooperative, scuole e altre organizzazioni:
Fino a 4 dipendenti
Quota associativa = € 272,50
Tra 5 e 24 dipendenti e meno di € 500.000 di fatturato annuo
Quota associativa = € 636,30
Tra 5 e 24 dipendenti e più di € 500.000 di fatturato annuo
Quota associativa =€ 1.060,50
Più di 24 dipendenti
Quota associativa = € 1.590,00 * (+ almeno la sponsorizzazione di un evento SERN ogni anno)

PARTNER

Le quote per i partner sono pari al 70% delle quote associative per i membri.