Il corso fornisce un’introduzione al concetto di progetto e ai principali elementi relativi alla metodologia del Project cycle Management. Il PCM è l’approccio che la Commissione Europea si aspetta che i beneficiari delle sue sovvenzioni adottino. Le principali fasi del ciclo del progetto saranno presentate e collegate al processo di sviluppo del progetto del SERN. Un focus specifico sarà fatto sulla prima fase del ciclo del progetto: la programmazione indicativa. Il corso si concentrerà sugli elementi principali di questa fase come lo sviluppo di una descrizione comune del proprio contesto e la definizione degli stakeholder. Il corso si baserà su un mix di lavori di gruppo e presentazioni e avrà con una spiccata componente pratica.
Alla fine del corso, avrete una comprensione sostanziale di cosa sia un progetto transnazionale e dell’importanza di avere una metodologia comune come il PCM quando ci si avvicina a progetti finanziati dall’UE. Imparerete come iniziare efficacemente un processo di pianificazione progettuale attraverso una chiara serie di passi facilmente applicabili al vostro contesto locale. Imparerete anche come sviluppare i contenuti e compilare una proposta step by step nel quadro del SERN.
Il corso durerà un giorno e sarà offerto in inglese. L’interpretariato simultaneo è disponibile con la partecipazione di almeno 6 partecipanti svedesi. Se è richiesto, sarà addebitato un costo aggiuntivo.