Attività di Formazione 2022
La Strategia SERN 21-27 ha identificato lo sviluppo delle capacità nella rete come uno degli elementi chiave su cui costruire e sviluppare un’ulteriore cooperazione tra i membri.
A seguito dell’approvazione della strategia, il Segretariato del SERN ha sviluppato una serie di attività di formazione basate sulle precedenti attività di apprendimento implementate nel corso degli anni e sul know-how acquisito sul campo attraverso gli oltre 100 progetti che sono stati sviluppati nel contesto della rete.
Le attività di formazione proposte riflettono quindi, e si basano sulle necessità identificate ed espresse da e tra i membri nel corso degli anni in relazione a diversi aspetti delle attività basate sui progetti. In particolare, i corsi previsti per l’anno 2022 affronteranno tre aree principali: progettazione e pianificazione del progetto, gestione del progetto e attività che miglioreranno la capacità dei membri di diventare attori attivi nel contesto del SERN e quindi migliorare la capacità di trarre vantaggio dall’appartenenza all’organizzazione.
Tutte le attività di formazione saranno caratterizzate da un forte approccio pratico basato sull’ “imparare facendo”. La maggior parte dei corsi proposti hanno lo scopo di dotare i funzionari e il personale delle organizzazioni membro di conoscenze pratiche che possono essere un bene prezioso nel processo di creazione di capacità a livello organizzativo nel campo delle attività europee ed internazionali. Anche se le competenze e le conoscenze acquisite nel quadro delle attività di formazione SERN riguardano progetti finanziati dall’UE, il know-how e i metodi chiave acquisiti saranno applicabili alla maggior parte delle attività basate su progetti sviluppati nel contesto dell’organizzazione.
Ogni corso illustrato di seguito include una serie di informazioni chiave riguardanti la descrizione dei suoi contenuti, i principali obiettivi di apprendimento, il livello di difficoltà e le informazioni pratiche sulle date e le quote di iscrizione (se applicabile).
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sulle attività contatta il Segretariato SERN.
COME PARTECIPARE
Si prega di seguire questi passaggi per registrarsi alle attività di formazione.
Compila il modulo sottostante per scegliere il/i corso/i che ti interessa e la data;
Dope aver compilato il modulo, riceverai una email di conferma e le coordinate bancarie per finalizzare il processo di registrazione;
Dopo aver effetuato il pagamento con bonifico bancario, manda una copia dellla ricevuta al Segretariato SERN secretariat@sern.eu.
La registrazione per i Corsi Face to Face terminano due settimane prima dell’avvio del corso.
Le registrazioni per i webinar online chiudono una settimana prima dell’avvio del corso.
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved