Europe For Citizens
Il progetto SAYouth è un progetto di 24 mesi che coinvolge 7 paesi europei (Svezia, Italia, Polonia, Finlandia, Bulgaria, Germania, Grecia) con un partenariato misto composto da 9 organizzazioni di diversa natura: 5 autorità pubbliche, 3 ONG e una rete transnazionale.
L’obiettivo generale del progetto è quello di garantire la partecipazione dei giovani ai processi decisionali e di promuovere la loro influenza su questioni di importanza per l’intera società, tra cui la promozione della democrazia sostenibile e il coinvolgimento civico dei giovani migranti come strumento di integrazione.
Obiettivi specifici del progetto sono:
Il piano di lavoro prevede 10 eventi con diverse metodologie:
2 incontri di coordinamento (un kick off e una valutazione intermedia)
2 seminari transnazionali
6 eventi locali per la creazione di una rete transnazionale dei giovani e il dialogo diretto con le autorità locali.
Questa serie di attività coinvolgerà direttamente più di 350 cittadini e con 800000 partecipanti indiretti.
È possibile identificare i risultati attesi in:
– una maggiore conoscenza dei modelli europei sui quali è impostato il rapporto tra i giovani e le autorità pubbliche
– uno scambio di migliori pratiche sugli strumenti utilizzati per migliorare la partecipazione dei giovani alla società civile e al volontariato
– una maggiore partecipazione dei cittadini e il senso di appartenenza comune all’UE
– una forte rete tra partner progettuali e stakeholders
– la creazione di uno strumento digitale europeo condiviso per stabilire le linee guida.
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved